La pagina sta caricando...
Caricamento della pagina in corso

mercoledì 18 luglio 2012

Problemi di alias da @me.com a @icloud.com


Codice QR Inquadra con lo smartphone
In seguito a questo importante passaggio, si rilevano già i primi problemi, per fortuna in numero ristretto.
Se avevate sull'indirizzo @me.com un alias, dopo il passaggio ad @icloud.com, non avrete più il vostro alias.
Questa è la frase più semplice al mondo per spiegarvi il problema, anche se non molto efficace. Se ne volete sapere di più continuate a leggere.


Cerchiamo di capire cosa è successo, facendo un esempio.
L’utente Mario Rossi aveva una sua mail, su MobileMe, con indirizzomario.rossi@me.com. A questa account ha creato anche uno o più alias, per esempio,mariorossi@me.com.
Apple, visto che Mario Rossi è sviluppatore su iOS, permette l’accesso al sitobeta.icloud.com.
Ha, quindi, generato le relative mail e credenziali di accesso mario.rossi@icloud.com.
Ovviamente, per non perdere tutto ciò cui era collegato al vecchio indirizzo mail, ha provveduto ad associare il vecchio indirizzo mail al nuovo.
Questo vuol dire che tutte le mail inviate a mario.rossi@me.com saranno automaticamente ricevute su mario.rossi@icloud.com
Stesso discorso per i vari servizi FaceTime, iMessage.
Ma, a quanto pare, qualcosa non è andato per il verso giusto.
Alcuni utenti, infatti, che avevano creato degli alias si sono ritrovati con l’alias per iCloud ma inesistente il vecchio alias.
In base al nostro esempio, Mario Rossi avrebbe dovuto poter ricevere la posta, gli iMessage, FaceTime ed altro sia sull’alias mariorossi@me.com sia sul nuovo alias mariorossi@icloud.com.
Ed invece… accedendo al sito web www.icloud.com, Mario Rossi non trova più il suo alias mariorossi@me.com mentre se si collega al sito beta per gli sviluppatori trova solamente mariorossi@icloud.com.
Le immagini allegate potranno spiegare ancora meglio la situazione.La prima immagine riguarda l’account MobileMe: è presente l’indirizzo mail principale e un solo alias, quando prima di iOS6 Beta 3 gli alias erano due.
La seconda, invece, è la nuova creata da Apple.Come si può notare, gli indirizzi creati sono 3: il principale più i due alias precedenti.
Inoltre, per ogni indirizzo creato ex-novo è associato sia il nuovo (indicato con estensione @icloud.com) e il vecchio (indicato @me.com).
Nella terza foto si capisce il problema: è stato creato l’alias nuovo @icloud.com ma non è stato associato nessun alias @me.com.Cosa vuol dire tutto questo? In poche parole, quella mail non esiste più. E Mario Rossi non potrà più utilizzare né per la posta elettronica, né per iMessage o FaceTime.

Fortunatamente il problema riguarda un numero molto ristretto di sviluppatori, ma apple dovrà comunque risolverlo al più presto.

Kevin Maggi

Nessun commento :

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.